Il latte fermentato con il ceppo Lactobacillus casei Shirota previene l’insorgere di sintomi fisici negli studenti di medicina sottoposti a stress accademico.

Fonte: Kato-Kataoka et al. Benef Microbes 2016; 7(2): 153-156.

Uno studio pilota ha valutato gli effetti del ceppo probiotico Lactobacillus casei Shirota (LcS) sulle risposte da stress psicologico, fisiologico e fisico negli studenti di medicina che affrontano l’esame di stato. In uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, studenti di medicina sani hanno assunto latte fermentato con LcS (n=24) o placebo (n=23), una volta al giorno per un periodo di 8 settimane fino al giorno antecedente l’esame.

Sono stati analizzati lo stato psicofisico, i livelli di cortisolo salivare, di serotonina fecale e di L-triptofano plasmatico in 5 momenti differenti (8 settimane prima, 2 settimane prima, 1 giorno prima, immediatamente dopo e 2 settimane dopo l’esame). I sintomi fisici sono stati anche annotati in un diario dagli studenti durante le 8 settimane di assunzione. In associazione ad un aumento significativo dell’ansia il 1 giorno prima dell’esame, i livelli di cortisolo salivare e di L-triptofano plasmatico sono significativamente aumentati solo nel gruppo placebo (p <0,05). Due settimane dopo l’esame, il gruppo LcS presentava livelli di serotonina fecale significativamente più alti (P ​​<0,05) rispetto al gruppo placebo. Inoltre, la percentuale di studenti che ha accusato sintomi addominali e da raffreddore e il numero totale di giorni in cui questi sintomi sono perdurati sono significativamente inferiori nel gruppo LcS rispetto al gruppo placebo, durante il periodo di pre-esame alle settimane 5-6 (p < 0,05 per ciascuna valutazione) e alle settimane 7-8 (p <0,01 per ciascuna valutazione), durante il periodo di trattamento.

I risultati di questo studio suggeriscono che il consumo giornaliero di latte fermentato contenente LcS può esercitare effetti benefici prevenendo l’insorgere di sintomi fisici in soggetti sani esposti a situazioni stressanti.