Fonte: Valdes Am et al. BMJ. 2018 Jun 13;361:k2179.
Valdes Am et al.
BMJ.
Con il termine microbioma si fa riferimento al genoma complessivo dei microrganismi di un particolare ambiente, mentre il microbiota è la comunità dei microrganismi stessi. Approssimativamente 100 miliardi di microrganismi (molti di loro batteri, ma anche virus, funghi e protozoi) esistono e coesistono nel tratto gastrointestinale umano.
Oggi, il microbioma è considerato come un organo virtuale del corpo. Il genoma umano consiste di circa 23000 geni, mentre il microbioma codifica per oltre 3 milioni di geni producendo migliaia di metaboliti, che suppliscono a molte funzioni dell’ospite, influenzandone di conseguenza benessere, fenotipo e salute.
