L’induzione da parte dei probiotici della produzione di interleuchina 10 e 12 da parte dei macrofagi è modulata dalla co-stimolazione da parte di componenti microbiche

Fonte: Kaji R et al. J Dairy Sci. 2018; 101(4): 2838-41.

L’induzione di IL-10 e IL-12 da parte di Lactobacillus casei Shirota può essere modificata in modo flessibile dalla co-stimolazione con componenti microbiche. Questo risultato potrebbe spiegare la grande varietà di funzioni immunomodulatorie (immunoattivazione o anti-infiammazione) esercitate da questo probiotico.

I lattobacilli probiotici stimolano i macrofagi e le cellule dendritiche a secernere citochine, e in questo modo regolano la risposta immunitaria dell’ospite. L’equilibrio nella produzione di IL-10 e IL-12 indotta da un probiotico è cruciale per determinare la direzione della risposta immunitaria. In  questo studio è stata esaminata la capacità di alcune componenti microbiche di modificare la produzione di IL-10 e IL-12 indotta da un popolare ceppo probiotico, il Lactobacillus casei Shirota (LcS), che di per sé induce la produzione di IL-12. I ligandi microbici per i recettori toll-like 3 (TLR3) e 5 (TLR5) aumentano ulteriormente l’induzione di IL-12 da parte di LcS, mentre i ligandi di TLR2, TLR4, TLR7 e TLR9 spostano il pattern di produzione citochinica dalla prevalenza di IL-12 alla prevalenza di IL-10. Questi risultati indicano che l’induzione di IL-10 e IL-12 da parte del probiotico può essere modificata in modo flessibile dalla co-stimolazione con componenti microbiche. Questo risultato potrebbe spiegare la grande varietà di funzioni immunomodulatorie (immunoattivazione o anti-infiammazione) esercitate da questo probiotico.