Fonte: Yeh TL et al. Drug Des Devel Ther. 2018; 12: 217–230.
Yeh TL et al.
Drug Des Devel Ther. 2018
L’assunzione regolare di probiotici potrebbe coadiuvare l’efficacia del vaccino antinfluenzale.
In passato sono stati effettuati molti studi per cercare di capire se il consumo di probiotici possa potenziare gli effetti del vaccino antinfluenzale, partendo dai noti effetti benefici di questi microrganismi sul sistema immunitario dell’uomo. Purtroppo, però, queste ricerche hanno dato risultati contrastanti, che non permettono di trarre delle conclusioni definitive. Per fare chiarezza sull’argomento, un gruppo di studiosi cinesi ha provato a sintetizzare i risultati di tutte queste ricerche attraverso metanalisi. Questo complesso lavoro, basato su 12 studi ai quali hanno partecipato circa 700 persone, ha promosso con decisione l’utilizzo dei probiotici insieme alla vaccinazione antinfluenzale. Secondo gli autori della ricerca, infatti, le persone vaccinate che assumono probiotici presenterebbero una quantità di anticorpi contro il virus dell’influenza di circa il 20% più elevato rispetto a chi non assume i benefici microrganismi; segno di una maggiore efficacia del vaccino e di un sistema immunitario più efficiente.
