Fonte: Mai TT et al. Eur J Clin Nutr 2020; 28 Settembre. doi: 10.1038/s41430-020-00754-9.
Mai TT et al.
Eur J Clin Nutr 2020
Uno studio svolto in Vietnam ha dimostrato che l’assunzione di probiotici può favorire la crescita sana dei bambini anche in quei Paesi nei quali, purtroppo, la malnutrizione è ancora molto diffusa.
Nei Paesi in via di sviluppo, la malnutrizione può compromettere la salute dei bambini, limitandone la crescita e aumentando il rischio di malattie gastrointestinali potenzialmente pericolose (come la diarrea) e di infezioni acute delle vie aeree. Fortunatamente queste problematiche possono essere alleviate grazie all’assunzione di probiotici e del Lactobacillus casei Shirota in particolare. A dimostrarlo è stato un recente studio condotto da un gruppo di ricerca vietnamita e pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition. I ricercatori asiatici hanno studiato 1004 bambini del loro Paese, di età compresa tra i 3 e i 5 anni, dividendoli in due gruppi: il primo ha assunto con regolarità per 12 mesi latte fermentato contenente Lactobacillus casei Shirota, mentre il secondo non ha ricevuto alcun probiotico. Il Lactobacillus casei Shirota ha avuto un effetto benefico sul benessere intestinale dei bambini, riducendo il rischio di costipazione e di diarrea; inoltre ha diminuito in modo significativo il rischio di contrarre infezioni delle vie aeree. Infine, lo stato di salute e di crescita è stato rilevato anche attraverso le misure antropometriche ed è stato possibile osservare che coloro avevano assunto il Lactobacillus casei Shirota fossero nei parametri dei soggetti in salute, secondo le linee guida WHO.
