L. casei Shirota: quando la protezione è per tutti

Fonte: Shida K et al. Eur J Nutr 2017;56:45-53.

Il consumo regolare di latte fermentato a base di L. casei Shirota ha dimezzato il rischio di infezioni respiratorie in un gruppo di adulti sani, confermando i risultati ottenuti in soggetti più fragili come i bambini e gli anziani.

Nonostante molti studi abbiano dimostrato l’efficacia dei probiotici nel prevenire le infezioni delle vie aeree in soggetti a rischio come i bambini e gli anziani, pochi studi hanno valutato l’efficacia di tale approccio in persone adulte sane. A colmare questa lacuna ci ha pensato un gruppo di ricercatori giapponesi, che ha studiato l’effetto del consumo regolare di latte fermentato a base di L. casei Shirota (LcS) in un gruppo di impiegati di età compresa tra i 30 e i 49 anni durante la stagione invernale, quando il rischio di infezione respiratoria è notoriamente più elevato. I risultati della ricerca hanno confermato l’efficacia preventiva dell’utilizzo di questo probiotico anche negli adulti. Nei soggetti che hanno assunto LcS, infatti, il rischio di sviluppare infezioni delle vie aeree superiori si è dimezzato rispetto a quanto osservato nei soggetti che non hanno fatto uso del probiotico (22,4% rispetto a 53,2%). Inoltre, nei soggetti che hanno consumato LcS e che hanno manifestato ugualmente un’infezione respiratoria, questa è risultata meno grave ed è durata meno giorni. Secondo gli autori dello studio, questi risultati sono da attribuire alla benefica modulazione del sistema immunitario esercitata da LcS.