Alimenti a base di insetti: presto sulle nostre tavole?

Fonte: European Food Safety Authority

Sembrerebbe proprio di sì, visto che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha valutato un “novel food” composto da larve di coleottero disidratate e ne ha decretato la sicurezza per il consumo da parte dell’uomo.

Per la prima volta nella storia, l’European Food Safety Authority (EFSA), ente europeo che si occupa di sicurezza alimentare, ha sottoposto a valutazione un alimento interamente basato su insetti. L’alimento in questione è composto da larve disidratate della tarma della farina (Tenebrio molitor), un comune coleottero diffuso in tutto il mondo. Dal punto di vista nutrizionale questo nuovo cibo contiene prevalentemente proteine, grassi e fibre, e l’azienda che ne ha richiesto la valutazione all’EFSA vorrebbe utilizzarlo come snack o come ingrediente per altri alimenti. EFSA ha espresso un parere positivo sulla sicurezza del preparato, sia dal punto di vista nutrizionale, sia da quello tossicologico. L’unico limite del nuovo alimento sembrerebbe il potenziale rischio di allergia, specie nei soggetti già allergici ai crostacei.