Gli italiani al supermercato

Fonte: Wongprawmas R et al. Foods 2021;10(2):318.

Secondo una ricerca italiana siamo un popolo che predilige alimenti salutari e a basso impatto ambientale, e sappiamo distinguere i cibi che fanno bene alla nostra salute da quelli dannosi.

La capacità di scegliere alimenti salutari quando si fa la spesa è un fattore molto importante per mantenersi in forma. Tuttavia, le scelte alimentari dipendono da molti fattori, alcuni dei quali possono essere irrazionali, basati sull’emotività. Uno studio condotto dalle Università di Parma, Udine e Camerino ha indagato i fattori e le motivazioni che spingono i consumatori italiani a scegliere determinati tipi di alimenti, fornendo un quadro interessante della realtà del nostro Paese. È emerso che gli italiani selezionano gli alimenti da mettere sulle loro tavole basandosi su motivazioni prevalentemente salutistiche e ambientali. Prediligono quindi cibi con basso impatto ambientale, caratterizzati da imballaggi “eco-friendly”, e leggono con attenzione le etichette dei prodotti confezionati, per valutarne i contenuti nutrizionali, dimostrandosi in grado di riconoscere quali sono gli alimenti più salutari da includere nella propria alimentazione. Come prevedibile, Internet è risultata la prima fonte di informazione nutrizionale per i consumatori italiani, seguita da quotidiani tradizionali, libri e dallo scambio di conoscenze con amici e parenti.