Fonte: Li B, et al. J Clin Biochem Nutr 2018; 63(3): 233-7.
Li B, et al.
Biochem Nutr 2018
Secondo un recente studio, L. casei Shirota potrebbe essere un utile alleato nel trattamento della polmonite, grazie alla sua capacità di aumentare l’efficacia degli antibiotici e di ridurre il livello di infiammazione.
Un Gruppo di ricercatori ha valutato l’efficacia dell’assunzione regolare di latte fermentato con L. casei Shirota (LcS) in associazione con l’antibiotico amoxicillina-sulbactam per il trattamento di bambini affetti da polmonite. Lo studio è stato effettuato su 518 bambini di età compresa tra i 2 e i 48 mesi, ricoverati per polmonite in un ospedale della città cinese di Jinan. I pazienti sono stati divisi in due gruppi: il primo ha ricevuto l’antibiotico insieme ad LcS, mentre il secondo è stato trattato con il solo antibiotico. L’utilizzo di LcS ha migliorato l’efficacia dell’antibiotico, riducendo la percentuale di fallimento del trattamento, ovvero la quota di bambini nei quali la terapia farmacologica non era stata in grado di migliorare la polmonite. Inoltre, la somministrazione del probiotico ha ridotto in modo significativo i livelli di infiammazione, confermando la capacità di LcS di modulare la risposta immunitaria. Gli autori della ricerca hanno concluso che l’utilizzo di LcS in soggetti pediatrici con polmonite può potenziare la terapia antibiotica in modo del tutto sicuro, non essendo stato rilevato alcun effetto collaterale nel corso dello studio.
